- Quando i tuoi alunni accettano di provare ad ascoltare Ludovico Einaudi mentre fanno gli esercizi di grammatica in classe e a fine lezione ti dicono che hanno apprezzato l’esperimento;
- Quando l’alunno più difficile che hai si ferma venti minuti a chiacchierare con te e finalmente lascia – anche se solo parzialmente – cadere la maschera a cui si regge con tutte le sue forze;
- Quando i tuoi alunni portano una torta in classe perché hanno scoperto che è il tuo compleanno;
- Quando finalmente J. di 1^A – dopo aver sempre preso a malapena la sufficienza e da sempre convinta di non essere intelligente abbastanza – decide di sfidare se stessa mettendosi a studiare, e prende il massimo nell’interrogazione. Vedere quanto fosse fiera del suo lavoro e quanto la sua autostima fosse cresciuta, mi ha resa incredibilmente felice;
- Quando entri in classe e i ragazzi ti lasciano delle scritte sulla lavagna;
- Quando entri in classe e i ragazzi hanno già aperto le finestre per cambiare aria (non sottovalutatelo, provate anche voi ad entrare di pomeriggio in una classe di 25 adolescenti che tengono la finestra chiusa!)
~Martina